Il GAL, con sede nel Comune di Cerignola, è nato nel 1998, grazie ad una partnership pubblico-privata, costituita da rappresentati del settore pubblico e privato (associazioni di categorie,soggetti privati, enti pubblici e amministrazioni comunali del territorio) per l’attuazione del PROGRAMMA LEADER II, promosso dalla U.E. e dalla Regione Puglia .
Lo scopo principale del LEADER II era facilitare gli scambi di esperienze tra operatori rurali, la diffusione dell’innovazione e il trasferimento di know-how, in particolare a favore delle zone rurali più svantaggiate.
La programmazione LEADER è proseguita con il Programma Leader Plus 2000-2006, con un’aggiudicazione di circa 4 milioni di euro investiti nell’implementazione dello sviluppo dell’area GAL, attraverso l’aggiudicazione di circa 53 progetti.
Il programma di iniziativa Comunitaria Leader + Puglia 2000-2006 è finalizzato alla promozione dello sviluppo integrato, endogeno e sostenibile delle aree rurali e la valorizzazione di specifiche esperienze con i territori esterni.
Durante il programma LEADER+ il territorio interessato dall’iniziativa comprendeva 6 Comuni: Carapelle, Cerignola, Ordona, Orta Nova, Stornara e Stornarella.
Allo stato attuale il Gruppo di azione Locale “Piana del Tavoliere Scarl”, essendo stato selezionato dalla Regione Puglia quale beneficiario, questa volta, nell’ambito dell’Asse IV del Programma Leader 2007-2013, gestirà circa 9 milioni di euro per lo sviluppo del proprio territorio. Quest’ultimo, nell’ambito della nuova programmazione sarà costituito esclusivamente dai comuni di Cerignola e Stornara.